Do the practice, then check the key.
I. Simple Stuff
Completa le seguenti frasi con la preposizione semplice corretta.
Complete the following sentences with the proper simple preposition.
Modello: ____A___ che ora comincia il film?
- Devo andare ____ biblioteca ____ studiare.
- Stasera andiamo ____ Marco per cena.
- Esco ____ casa presto la mattina.
- Dobbiamo finire questo lavoro ____ una settimana.
- Sara va ____ Roma ____ studiare.
- Non posso parlare perché sto ____ uscire.
- ____ che cosa parlate?
- La conferenza è ____ Dante.
- Vado ____ California ____ treno.
- Vuoi andare ____ cena ____ noi?
II. Articulated
Riempi gli spazi con la preposizione articolata corretta.
Fill in the blanks with the correct articulated prepositions (=preposition + definite article)
Modello: Stasera vado (da) __DAI__ (i) miei genitori.
- Oggi ho conosciuto il fidanzato (di) ____ (la) mia compagna di stanza.
- Metto i miei libri (in) ____ (lo) zaino.
- Il professore spiega i punti più difficili (a) ____ (gli) studenti.
- Tutti i tuoi amici si vestono (in) ____ (lo) stesso modo.
- (In) ____ (la) mia esperienza è importante fare molti esercizi per imparare bene la materia.
- Parliamo (su) ____ (la) vacanza! Dove andiamo quest’anno?
- Ho mandato un pacchetto (a) ____ (il) mio amico per il suo compleanno.
- Ricevo molte email (da) ____ (le) mie amiche lontane.
- Vado in palestra ogni giorno (da) ____ (l’) una (a) ____ (le) due.
- Hai letto il libro (di) ____ (la) professoressa?
III. Fatti sull’Italia
Rispondi alle seguenti domande sull’Italia, usando le preposizioni adatte.
Answer the following questions about Italy, using the proper prepositions, either simple or articulated.
Modello: In quale regione si trova Firenze? – Firenze è in Toscana.
- Dove si celebra il famoso Carnevale?
- Da quale regione viene Dante Alghieri?
- In che anno si è unificata l’Italia?
- Come si chiamano due isole d’Italia che sono anche regioni?
- Da quanti anni esiste la Repubblica d’Italia?
- Quali sono i maggiori prodotti italiani che si esportano all’estero?
- Che cosa si beve in un bar italiano?
- Che tipo di sugo si mette sugli spaghetti alla carbonara?
- In quante regioni è divisa l’Italia?
- Qual è l’altra lingua (oltre l’italiano) che si parla in Trentino-Alto Adige?
- Come si chiama il primo ministro d’Italia?
- Quali sono tre pittori importanti per il Rinascimento italiano?
- Come si chiama il pittore italiano che ha dipinto le scene bibliche sulla capella sistina?
- Da quali altri paesi è stata dominata l’Italia?
IV. Finisci le frasi
Finisci le seguenti frasi in maniera logica, notando i diversi usi di preposizioni.
Complete the following sentences in a logical way, noting the different uses of prepositions. Fill in the gaps with nouns or verbs in the infinitive, depending on the context.
Modello: I bambini continuano a………piangere perché hanno fame………..
- Voglio imparare a…………………………………………………………………
- Quest’anno spero di………………………………………………………………
- Da bambino mi piaceva ………………………………………………………….
- Prima di ………………………………, devo…………………………………….
- Cominciamo a …………………………….alle…………………………………..
- Per imparare bene l’italiano devo……………………………………………….
- Studio italiano da…………………………………con…………………………..
- Quando sono stanca, ho voglia di……………………………………………….
- Quando sei stressato, hai bisogno di……………………………………………
- A mia madre piace……………………….. da sola per………………………….